Nessuno scritto può rendere pienamente un'esperienza vissuta e le emozioni che essa può comunicare. È questa circostanza a venire in mente quando ci si rapporta con la figura di Francesco d'Assisi: non lo si conosce appieno se si rimane alle testimonianze dei contemporanei e ai pochi scritti da lui personalmente composti. È necessario fare qualcosa di più: confrontarsi con gli episodi della sua vita, soprattutto perché, coerentemente con il modo in cui egli intendeva il proprio insegnamento, è all'esempio che bisogna richiamarsi, al modello rappresentato dalla sua azione, dai suoi gesti, dai suoi comportamenti. Ecco perché la manifestazione del 2019 di "Vivere in Assisi", organizzata tra agosto e settembre nel comune di Gangi e incentrata sulla rappresentazione di episodi significativi della vita di Francesco, ha avuto un impatto e lasciato un segno forte e duraturo nella mente di coloro che vi hanno assistito e partecipato. Abbiamo cercato di cogliere l'atmosfera e il significato di quei giorni nel volume che qui presentiamo, al tempo stesso svolgendo una riflessione sulla figura del Santo di Assisi e sul suo lascito culturale nella giornata di studi che ha accompagnato la manifestazione e della quale in questo volume si raccolgono gli atti. Attraverso il contributo dei vari autori - Antonella Ballacchino, Maria Piera Franco, R. Loredana Cardullo, Francesco Coniglione, Alberto M. Marangolo ofm, Nino Arrigo, Concetto Martello, Ennio De Bellis, Roberto Franco e Francesco P. Pinello - si cerca di aggiungere una nuova tessera a quel grande mosaico in costruzione che è ancora la figura di Francesco. In fondo la grandezza di un uomo che ha segnato la storia consiste proprio nella infinita perfettibilità del quadro che lo raffigura.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Vivere in Assisi. Natura e cultura dopo san Francesco
Vivere in Assisi. Natura e cultura dopo san Francesco
Titolo | Vivere in Assisi. Natura e cultura dopo san Francesco |
Curatori | R. Loredana Cardullo, Francesco Coniglione |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Cultura e formazione. Filosofia, 47 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788863182613 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00