Negli ultimi anni, i diversi sistemi di welfare si sono trovati a dover affrontare delle sfide inedite causate tanto da trasformazioni sociali profonde, cui si è aggiunta l’emergenza sanitaria da Covid-19, quanto dall’improvviso rivolgimento degli assetti economici e geopolitici internazionali. Gli effetti combinati di tali fattori prefigurano scenari futuri ancora molto incerti, soprattutto per il fatto che fasce sempre più ampie della popolazione necessiteranno di un sostegno da parte delle pubbliche amministrazioni. Ecco perché interrogarsi su quale sarà il futuro del nostro sistema di protezione sociale rappresenta – oggi più che mai – un’esigenza non più rimandabile, che anzi ci impone di ricercare, senza troppi indugi, nuovi modelli organizzativi e nuovi approcci nella presa in carico e nella gestione dei bisogni capaci di coniugare le risorse disponibili con le risposte attese dagli utenti. Ma non solo: fondamentale sarà anche capire se e in che modo le nuove tecnologie e, in particolare, l’Intelligenza Artificiale potranno portare nuove opportunità al mondo del welfare, se non addirittura rivoluzionare interi servizi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Welfare state. Scenari futuri e criticità irrisolte delle politiche sociali e socio-sanitarie in Italia
Welfare state. Scenari futuri e criticità irrisolte delle politiche sociali e socio-sanitarie in Italia
Titolo | Welfare state. Scenari futuri e criticità irrisolte delle politiche sociali e socio-sanitarie in Italia |
Curatori | Luca Dimasi, Silvia Marzot |
Prefazione | Carlo Bottari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Bologna University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791254774847 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00