Giudice interiore, Superego, Cane che abbaia: nomi diversi con cui è stata chiamata quella presenza che giudica e valuta ogni aspetto della realtà interiore ed esteriore, indicata anche, da molte tradizioni, come uno degli ostacoli fondamentali nel cammino spirituale e nella realizzazione personale. L'attività del giudicare è così profondamente connaturata al modo in cui ci comportiamo da essere data per scontata, anche quando genera grande sofferenza, incomprensione e conflitti. In questo libro l'autore condensa più di trent'anni di esperienza nella ricerca psicologica e spirituale, affrontando in maniera semplice la genesi e il funzionamento di questa struttura psicosomatica ed i suoi effetti limitanti in relazione alla crescita personale, la sessualità, le relazioni affettive e di lavoro e l'espressione della nostra potenzialità. Attraverso esercizi ed esplorazioni, il lettore è sostenuto in un percorso di consapevolezza e trasformazione concreta che supporti la sua capacità di amare, la sua creatività ed individualità.
- Home
- Nuovi equilibri
- La libertà di essere se stessi. Il giudice interiore e il conflitto tra dovere ed essere
La libertà di essere se stessi. Il giudice interiore e il conflitto tra dovere ed essere
Titolo | La libertà di essere se stessi. Il giudice interiore e il conflitto tra dovere ed essere |
Autore | Avikal E. Costantino |
Collana | Nuovi equilibri |
Editore | Tecniche Nuove |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-110 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788848119672 |
Libri dello stesso autore
Side by side. Prenditi cura del tuo spirito: Quando l'oceano si dissolve nella goccia. Osho, l'amore, la verità e io-Hatmara Merkava
Avikal E. Costantino, Naomi Feinberg Imber
Edizioni LSWR
€14,90
La libertà di essere se stessi. Il giudice interiore e il conflitto tra dovere ed essere
Avikal E. Costantino
Tecniche Nuove
€14,90
Quando l'oceano si dissolve nella goccia. Osho, l'amore, la verità e io
Avikal E. Costantino
Edizioni LSWR
€14,90