Cosa succede quando un amore finisce? Il saggio scandaglia le emozioni che costellano la crisi di coppia per formulare la domanda ineludibile del come se ne esce. Senza la pretesa di fornire improbabili fili di Arianna, l'autrice prospetta la mediazione umanistica come strumento utile per superare l'impasse esistenziale e riprogettare un nuovo futuro alla luce delle esperienze passate.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Amore e tradimento. Aspetti psicologici e socioculturali della fenomenologia della coppia nella società postmoderna
Amore e tradimento. Aspetti psicologici e socioculturali della fenomenologia della coppia nella società postmoderna
Titolo | Amore e tradimento. Aspetti psicologici e socioculturali della fenomenologia della coppia nella società postmoderna |
Autore | Azalen Maria Tomaselli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 43 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788825514841 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il carcere: una città invisibile. Lo sguardo degli operatori volontari
Simon Pietro De Domenico, Azalen Maria Tomaselli
Franco Angeli
€19,00
Liturgia dell'ira. Dalla tragedia alla mediazione dei conflitti
Azalen Maria Tomaselli
Franco Angeli
€18,50
Un granello di poesia è sufficiente a profumare tutto il secolo
Mario Ugo Consani, Enrico Fratini, Azalen Maria Tomaselli
Aletti editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00