Protagonista del romanzo è un giornalista egiziano di fede nasseriana che, in seguito a conflitti di lavoro e al divorzio dalla moglie, decide di lasciare il proprio paese per l'Europa. Lontano da casa osserva il suo passato, riflette sulle disillusioni e sull'esilio. Tuttavia, ecco che l'inattesa storia d'amore con una giovane donna austriaca sembra riaprire la possibilità di una vita vissuta nell'entusiasmo del presente e nell'avvolgente calore di un sentimento che basta a se stesso, riportando l'uomo nel tumultuoso fluire dell'esistenza. Ma i terribili avvenimenti della guerra in Libano, e in particolare le notizie sui massacri di Sabra e Chatila, travolgono ancora una volta la sua vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Amore in esilio
Amore in esilio
Titolo | Amore in esilio |
Autore | Baha Taher |
Traduttore | P. Viviani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Ilisso contemporanei scrittori del mondo, 15 |
Editore | Ilisso |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788862020183 |