Un libro che fa economia di parole per esprimere il senso di scelte che hanno trasformato una vita, molte vite, la vita stessa di un paese. E insieme un dolore, sempre in bilico tra fatti pubblici e sentimenti privati, nutrito da una lunga e dura carcerazione speciale. Poi i primi passi incerti, le prime parole balbettate, i primi sguardi allucinati in una libertà costantemente vigilata, e ricattata. Una narrazione che accende improvvisi fasci di luce su eventi esistenziali anche minimali trasformandoli poi, come d'incanto, in secche metafore di consapevolezza di errori e sconfitte, mai disgiunte però da una ferma, orgogliosa rivendicazione di un'etica della dignità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Perché io, perché non tu
Perché io, perché non tu
Titolo | Perché io, perché non tu |
Autore | Barbara Balzerani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa, 20 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788889969724 |