Lo studio costituisce la conclusione dell’indagine avviata dall’autrice in Pittura a Ferrara nel primo Seicento. Arte, committenza e spiritualità (Ferrara, Edizioni Cartografica 2011). Mentre nel primo volume era stata delineata la fortunata e originale stagione di imprese artistiche ferraresi nel segno dello Scarsellino e di Carlo Bononi, la situazione del secondo Seicento appare caratterizzata dalla contrapposizione fra la corrente del naturalismo rappresentata da Giuseppe Avanzi, garante della tradizione locale e l’elegante classicismo importato in città da Maurelio Scannavini che aveva frequentato a lungo la bottega di Carlo Cignani. Accanto a loro si muovono figure come il comacchiese Cesare Mezzogori, volgarizzatore dell’idealismo reniano, l’originale Giacomo Parolini, capace di coniugare l’arte di Bologna e Venezia e un manipolo di maestranze provinciali e attardate che tuttavia riescono a soddisfare la richiesta di opere destinate ai luoghi pubblici. Sono gli anni in cui si diffonde la grande decorazione barocca eseguita da Francesco Ferrari e dalla sua équipe, che interessa gli edifici religiosi e i palazzi privati delle più prestigiose casate ferraresi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La pittura a Ferrara nel secondo Seicento
La pittura a Ferrara nel secondo Seicento
Titolo | La pittura a Ferrara nel secondo Seicento |
Autore | Barbara Ghelfi |
Curatori | Nicola Mantovani, Stefano Cavallina |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | L'occhio di Ulisse |
Editore | Cartografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788888630328 |
€30,00
Libri dello stesso autore
La nascita di una collezione. Gli Hercolani a Bologna (1718-1773)
Barbara Ghelfi
Bononia University Press
€35,00
Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento
Francesca Cappelletti, Barbara Ghelfi, Cecilia Vicentini
Marsilio
€28,00
Tra Modena e Roma. Il mecenatismo artistico nell'età di Cesare d'Este (1598-1628)
Barbara Ghelfi
EDIFIR
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00