Nati e cresciuti nell'era digitale, molti ragazzi non hanno memoria di come si possa entrare in relazione con gli altri, divertirsi, apprendere senza l'ausilio degli strumenti multimediali. La tecnologia aumenta il divario fra le generazioni e spetta agli adulti acquisire le competenze necessarie per monitorare le inevitabili e continue incursioni dei più giovani in Rete. Il testo descrive il rapporto dell'adolescente con la multimedialità in un'ottica di integrazione tra aspetti psicologici, psicodinamici e neuroscientifici. L'obiettivo è fornire ai ragazzi, in primis, ma anche ai genitori, agli insegnanti e a tutti coloro che hanno a che fare con gli adolescenti, uno strumento utile e maneggevole per comprendere le modalità di utilizzo della Rete, evidenziandone le straordinarie potenzialità ma anche i pericoli.
- Home
- Le bussole
- Gli adolescenti e la Rete
Gli adolescenti e la Rete
Titolo | Gli adolescenti e la Rete |
Autore | Barbara Volpi |
Collana | Le bussole, 491 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 123 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788843071920 |
€12,00
Libri dello stesso autore
I disturbi psicosomatici in età evolutiva. Tradurre e interpretare clinicamente la frattura psicosomatica nel bambino
Renata Tambelli, Barbara Volpi
Il Mulino
€23,00
Docenti digitali. Insegnare e sviluppare nuove competenze nell'era di Internet
Barbara Volpi
Il Mulino
€14,00
Family home visiting. Promuovere la salute mentale dei bambini e delle loro famiglie
Renata Tambelli, Barbara Volpi
Il Mulino
€17,50