True (?) Crime. Sì, con il punto interrogativo che divide e isola le due parole fondanti e fondamentali di un genere letterario, cinematografico, televisivo, antropologico. Registi, scrittori, avvocati, artisti, sceneggiatori scavano nella fantasia e nella realtà, raccontano ciò che c'è dietro e dentro il crimine. Per trovare le domande giuste, prima ancora delle risposte. Scomponendo il titolo? Cosa c'è di vero in un crimine e in un criminale? Cosa vuol dire la parola verità quando è sporca di sangue, di indagini sbagliate, di errori e orrori? Perché siamo ossessionati dalla violenza più efferata e inspiegabile? Racconti di fantasia, monologhi, pezzi di sceneggiature, confessioni, analisi si affiancheranno a chi narra di storie realmente accadute (Genova 2001, Valerio Verbano, Enzo Tortora, Gisele Pelicot, le narco-regine sudamericane) e a narratori e attori che racconteranno come coabitare con il male, quando lo vivi per restituirlo agli altri in una rappresentazione cinematografica, teatrale, artistica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Barrio. Volume Vol. 2
Barrio. Volume Vol. 2
Titolo | Barrio. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - True (?) crime |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Bibliotheka Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791256940394 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50