"Una grammàtica iscrita in sardu pro sos sardos, ma cun sa traduida in italianu pro cussos chi non connochent sa limba sarda e la diant chèrrere imparare. Fonètica, fonologia, ortografia, morfologia e sintassi sunt fatas a cumprèndere cun s'agiudu de 88 tabellas ispricadoras, in ue sas règulas grammaticales sunt mustradas in manera sìmplitze e dereta. S'ùrtimu cabìtulu est intregadu a s'impreu de sa Limba istatuale in su Mediuevu sardu." Una grammatica scritta in sardo per i sardi, ma con la traduzione in italiano per quelli che non conoscono la lingua sarda e vorrebbero impararla. Fonetica, fonologia, ortografia, morfologia e sintassi sono spiegate con l'aiuto di 88 tabelle esplicative, nelle quali le regole grammaticali sono mostrare in modo semplice e diretto. L'ultimo capitolo è dedicato all'utilizzo della Lingua statuale nel Medioevo sardo.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Grammatica de sa limba sarda comuna. Ediz. italiana e sarda
Grammatica de sa limba sarda comuna. Ediz. italiana e sarda
Titolo | Grammatica de sa limba sarda comuna. Ediz. italiana e sarda |
Autore | Bartolomeo Porcheddu |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Logosardigna |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788890677007 |
€17,00
Libri dello stesso autore
Tutte le strade portano a Tybula (Tula). Le quaranta stazioni di sosta dell'itinerario Antonino Sardegna
Bartolomeo Porcheddu
Autopubblicato
€40,00
Il più grande falso storico di tutti i tempi: la lingua latina «comune»
Bartolomeo Porcheddu
Autopubblicato
€40,00
Il vaso di Dueno. Il più antico documento latino è scritto in lingua sarda. Ediz. italiana, sarda e inglese
Bartolomeo Porcheddu
Autopubblicato
€10,00
Documenti inediti dell'ospedale di Santa Croce di Sassari. Una società multilingue
Bartolomeo Porcheddu
Logosardigna
€15,00
Indagine socio-linguistica sul patrimonio religioso in lingua sarda nelle parrocchie della provincia di Sassari
Bartolomeo Porcheddu
Logosardigna
€3,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90