La raccolta di testi basiliani organizzata da Luigi Franco Pizzolato in questo volume dà voce a una tra le più radicali e ferme contestazioni della ricchezza che la storia cristiana abbia mai espresso. Nella stringente argomentazione di Basilio, l'arricchimento di pochi ha come esito obbligato l'impoverimento di molti; la ricchezza stessa, quand'anche non sia incrementata, ma soltanto difesa, ha in sé una incurabile distorsione del progetto di Dio, espresso nella creazione del cosmo: i beni del creato sono per la gioia di tutti i suoi figli; la povertà e la sofferenza di alcuni denunciano lo scandalo del benessere degli altri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La cura del povero e l'onore della ricchezza. Testi dalle Regole e dalle Omelie. Testo greco e latino a fronte
La cura del povero e l'onore della ricchezza. Testi dalle Regole e dalle Omelie. Testo greco e latino a fronte
Titolo | La cura del povero e l'onore della ricchezza. Testi dalle Regole e dalle Omelie. Testo greco e latino a fronte |
Autore | Basilio (san) |
Curatore | Luigi Franco Pizzolato |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Letture cristiane del primo millennio, 49 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788831543316 |
Libri dello stesso autore
€45,00
I martiri. Panegirici per Giulitta, Gordio, 40 soldati di Sebaste, Mamante
Basilio (san)
Città Nuova
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00