Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verso. Strutture semiotiche della destinazione

Verso. Strutture semiotiche della destinazione
Titolo Verso. Strutture semiotiche della destinazione
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana La cultura, 1
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788838252570
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume propone l’esito di un insieme di ricerche, condotte lungo quasi un decennio, rispetto alla possibilità di un allargamento dello sguardo semiotico: a oggetti e problemi di taglia culturale più vasta di quelli al centro di una tradizionale analisi del testo verbale o visivo; nella dimensione specifica delle pratiche, cioè dei comportamenti significanti, inquadrati in una prospettiva “etnosemiotica”. Per il primo aspetto, il volume intende presentare le potenzialità degli strumenti semiotici davanti a fenomeni regolati, a vario grado, da strutture significanti di tipo socionormativo. Problemi di solito considerati sociologici, come la raccolta dei rifiuti, vengono posti in evidenza come in realtà anche semiotici, perché questi fenomeni esemplificano una strutturazione profonda del senso delle nostre azioni, di tipo non psicologico, e dal carattere superindividuale. Per il secondo aspetto, misurarsi con le pratiche significa interrogare una teoria semiotica della narratività, ponendo in dialogo le radici antropologiche e linguistiche della disciplina. Per questo, il volume è un’indicazione forte verso una semiotica “in azione”, con “osservazione partecipante”. Postfazione Francesco Marsciani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.