Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fine della civiltà. L'Anticristo che è in noi

La fine della civiltà. L'Anticristo che è in noi
Titolo La fine della civiltà. L'Anticristo che è in noi
Autore
Curatore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788837236540
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Negli anni tra il 1946 e il 1952 Benedetto Croce – meditando sulla barbarie nazifascista, la Seconda guerra mondiale e la minaccia del totalitarismo comunista – scrisse pagine che erano insieme un’interpretazione dell’ora presente e una rivisitazione dei fondamenti della sua filosofia. Gianfranco Contini parlò di un “nuovo Croce”. I saggi qui pubblicati – La fine della civiltà; L’Anticristo che è in noi; Il peccato originale; La vita, la morte e il dovere – fin dai titoli mostrano la loro “contemporaneità” nell’indagare «il negativo che vuol comportarsi come positivo ed essere come tale non più creazione ma, se così si potesse dire, dis-creazione». Un principio “distruttore del mondo” che persiste nel nostro tempo e che è forse la definizione più concisa e profonda del nichilismo, a cui il pensiero di Croce fa da argine. A dimostrazione della sua classicità, del suo continuo interrogarci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.