Oltre a portare morte, sofferenza e gravi e duraturi danni all’economia del nostro Paese, la pandemia da Covid-19 ha mostrato le drammatiche carenze e distorsioni nel sistema sanitario e di welfare territoriale, frutto di cecità culturale e di scelte politiche irresponsabili. Ha inoltre reso evidente la débâcle del modello residenziale per tutti i soggetti fragili. Il paradigma della psichiatria istituzionale, messo in crisi da Franco Basaglia e dall’impianto della legge 180, si ripresenta oggi in modo pervasivo, e ben oltre l’ambito psichiatrico, per “contagiare” l’intero universo delle disabilità e delle vulnerabilità psicosociali. Con la pandemia è emerso infatti il grave deficit di democrazia sia nella salute sia nella sanità. Un deficit che va colmato mediante la promozione e lo sviluppo di processi di “democrazia dal basso”: una medicina e un welfare integrati e rafforzati, una reale trasparenza dei sistemi sanitari, la riappropriazione del diritto alla salute da parte delle comunità locali. Postfazione di Franco Rotelli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni
Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni
Titolo | Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni |
Autore | Benedetto Saraceno |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | 180 Archivio critico della salute mentale |
Editore | Alphabeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788872233849 |
Libri dello stesso autore
I fragili. Pionieri della de-istituzionalizzazione
Virginio Colmegna, Vita Casavola, Ornella Kauffmann
Castelvecchi
€16,50
Salute globale e diritti. Conversazioni sulla cura e la salute mentale
Benedetto Saraceno
DeriveApprodi
€16,00
Advocacy per la salute mentale. Una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni
Benedetto Saraceno, Rebecca De Fiore, Giovanna Del Giudice
Il Pensiero Scientifico
€14,00
Discorso globale, sofferenze locali. Analisi critica del Movimento di salute mentale globale
Benedetto Saraceno
Il Saggiatore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90