«L'allarme sull'emergenza migranti non solo ha promosso e diffonde un linguaggio sempre più feroce e violento nei social network, nei media e nella politica ma distorce i dati reali, enfatizza i problemi, semplifica le soluzioni populiste e nasconde le soluzioni sensate, ragionevoli, civili, umane. Tutti coloro, e sono tantissimi, che non ci stanno ad accettare passivamente questa cultura dell'emergenza e della paura, tuttavia, non sono uniti da un'appartenenza a un partito politico o da un'unica ideologia o da una fede religiosa ma sono eterogenei, disuniti, dispersi e frammentati e non hanno trovato ancora slogan o bandiera. Al contrario, le bandiere della xenofobia, dell'intolleranza, della paranoia sociale, dell'egoismo, della violenza verbale contano su di un numero crescente di vessilliferi. Ci aspetta un lavoro duro e un cammino lungo e periglioso se vogliamo "deistituzionalizzare" la cultura dell'emergenza e promuovere la cultura dell'accoglienza e della solidarietà. Si tratta di compiere, come diceva Franco Basaglia, una "lunga marcia attraverso le istituzioni", le legislazioni, le statistiche, le normative, le opportunità pubbliche e private. Si tratta di contarsi e di organizzarsi per tornare a fare politica». È urgente liberare energia politica capace di alimentare e governare nuovi conflitti politici e sociali.»
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Psicopolitica. Città salute migrazioni
Psicopolitica. Città salute migrazioni
Titolo | Psicopolitica. Città salute migrazioni |
Autore | Benedetto Saraceno |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Comunità concrete, 8 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788865482650 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I fragili. Pionieri della de-istituzionalizzazione
Virginio Colmegna, Vita Casavola, Ornella Kauffmann
Castelvecchi
€16,50
Salute globale e diritti. Conversazioni sulla cura e la salute mentale
Benedetto Saraceno
DeriveApprodi
€16,00
Advocacy per la salute mentale. Una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni
Benedetto Saraceno, Rebecca De Fiore, Giovanna Del Giudice
Il Pensiero Scientifico
€14,00
Discorso globale, sofferenze locali. Analisi critica del Movimento di salute mentale globale
Benedetto Saraceno
Il Saggiatore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50