La nuova realtà della teologia africana non può essere capita se non si è attenti alla sua preistoria: la grande tradizione religiosa africana da un lato e la storia della colonizzazione e dell'attività missionaria europea dall'altro. La prima parte del libro tratta appunto in modo sintetico ed esauriente della preistoria della teologia africana. La seconda parte espone le proposte e i progetti concreti della teologia africana, in particolare nell'ambito della cristologia, dell'ecclesiologia e della vita pratica, come la spiritualità del matrimonio in Africa e i problemi connessi alla morte e all'assistenza al morente nel contesto africano. Completa il volume una puntuale bibliografia sulla teologia africana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Teologia africana nel suo contesto sociale
Teologia africana nel suo contesto sociale
| Titolo | Teologia africana nel suo contesto sociale |
| Autore | Bénézet Bujo |
| Traduttore | B. Zappieri |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Giornale di teologia, 185 |
| Editore | Queriniana |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/1988 |
| ISBN | 9788839906854 |
Libri dello stesso autore
La pretesa universalità della morale occidentale. Fondamenti di un'etica africana
Bénézet Bujo
Cittadella
€29,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

