Composto di getto alla fine del 1806 ma rimasto a lungo inedito, "Adolphe" è un romanzo di straordinaria modernità, che nulla concede al gusto romantico dei tempi. Gli elementi della narrazione sono ridotti ai minimi termini - due soli i personaggi, Adolphe, seduttore incapace di amare e condannato al rimorso e alla solitudine, e Ellénore, vittima incolpevole della passione -, l'intreccio è volutamente scarno e la penna dell'autore, che tanto della sua vita riversa in queste pagine, procede brillante e crudele nel dare forma a un'opera di geometrico nitore, illuminata da una luce uniforme e implacabilmente fredda.
- Home
- I grandi libri
- Adolphe
Adolphe
Titolo | Adolphe |
Autore | Benjamin Constant |
Curatore | Teresa Cremisi |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIV-160 |
Pubblicazione | 09/2008 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788811362272 |
Libri dello stesso autore
Libertà e liberazione
madame de Staël, Simonde de Sismondi, Benjamin Constant
Edizioni Società Aperta
€10,00
Della religione, considerata nella sua sorgente, nelle sue forme e nei suoi sviluppi. Volume Vol. 1
Benjamin Constant
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00