La giustificazione per grazia mediante la fede è il tema simbolico del conflitto che separa cattolici e luterani al tempo della Riforma. Nel contesto dell'imponente traffico europeo delle indulgenze, che porterà nel 1517 alle 95 tesi di Wittenberg, Lutero costruisce la sua teologia sull'antagonismo tra il peccato e la giustizia e considera sullo stesso piano la giustificazione mediante la Legge, confutata da san Paolo, e la giustificazione impossibile mediante le opere. La rottura con Roma non avviene però su questo fronte, ma anzitutto su quello dell'autorità della Chiesa e del papa, temi sui quali il monaco agostiniano sarà portato a radicalizzare le sue posizioni - e a essere sospettato di eresia - appesantendo così il suo dossier dottrinale. "Con Lutero - scrive Sesboüé - il cristianesimo del medioevo passa all'epoca moderna. Ora che i testi diventano accessibili grazie alla stampa, questo cristianesimo si giustifica ricorrendo alle sorgenti della fede. Il ritorno ai testi antichi, caro al rinascimento, per lui diventa ritorno alla Bibbia, e in essa fa risaltare l'aspetto esistenziale della rivelazione".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le opere e la grazia. Il dibattito sulla salvezza da Lutero al Concilio di Trento
Le opere e la grazia. Il dibattito sulla salvezza da Lutero al Concilio di Trento
Titolo | Le opere e la grazia. Il dibattito sulla salvezza da Lutero al Concilio di Trento |
Autore | Bernard Sesboüé |
Traduttore | R. Simionati |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Lapislazzuli, 42 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788810558447 |
Libri dello stesso autore
Lo Spirito senza volto e senza voce. Breve storia della teologia dello Spirito Santo
Bernard Sesboüé
San Paolo Edizioni
€8,00
€3,00
L'avvenire della fede. La teologia del XX secolo. Colloquio con Marc Leboucher
Bernard Sesboüé, Marc Leboucher
San Paolo Edizioni
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00