La realtà essenziale di ogni giorno dissimula in sé il prodigio senza fine e l'arcano silente se presa con sincerità e con verità; nasconde l'eterno, l'interiore, Dio che è grazia riposta; e proprio questa realtà resta se stessa. È l'opera quotidiana dell'uomo, soprattutto dell'uomo credente. È una teologia della vita di tutti i giorni. Apprezzarla e concretizzarla dipende da noi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- «Credere nell'uomo, credere in Dio» alla scuola di Aurelio Agostino
«Credere nell'uomo, credere in Dio» alla scuola di Aurelio Agostino
| Titolo | «Credere nell'uomo, credere in Dio» alla scuola di Aurelio Agostino |
| Autore | Bernardo Razzotti |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Cultura dell'anima. Nuova serie |
| Editore | Carabba |
| Formato |
|
| Pagine | 300 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788863442182 |
Libri dello stesso autore
George Edward Moore. Sapienza filosofica e saggezza pratica
Bernardo Razzotti
Edizioni Scientifiche Italiane
€33,00
Investigare l'assoluto: un'utopia? Il filosofo di fronte al problema della trascendenza
Bernardo Razzotti
VivereIn
€17,00
Merope (21). Giovanni Duns Scoto, Ben Jonson
Bernardo Razzotti, Francesca Salidu, Rocco Coronato
Tracce
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

