«Italo mi dava appuntamento al Flore…» racconta Bernardo Valli. Parigi, anni Settanta. Quelli in cui Calvino vive nella capitale francese con sua moglie Chichita e la figlia Giovanna. Anche Bernardo Valli è lì, corrispondente e inviato prima per il “Corriere della Sera”, poi per “La Repubblica” e nell’80, quando lo scrittore va a vivere definitivamente a Roma, passa a “La Stampa”. Si incontrano per la prima volta nel ’75 nell’ufficio del “Corriere” nel quartiere degli Champs Elysées, dove lo scrittore è andato a portare un suo articolo. Il giornalista lo aiuta a correggere gli errori nella bozza del telescriventista. Sarà l’inizio di un’amicizia che andrà oltre le rispettive professioni e della quale Bernardo Valli aveva scelto di non parlare. Lo fa adesso, per la prima volta, alla sua maniera. Quella di chi non ha mai voluto scrivere qualcosa di diverso da un articolo di giornale. Questo libro ne raccoglie sei su Italo Calvino che furono pubblicati su “La Repubblica” dal 1977 al 2012, più alcune note biografiche e frammenti di ricordi sotto forma di una lunga introduzione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Italo. Una biografia, ricordi e sei articoli
Italo. Una biografia, ricordi e sei articoli
Titolo | Italo. Una biografia, ricordi e sei articoli |
Autore | Bernardo Valli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Ventanas |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791281276086 |
Libri dello stesso autore
La percezione del «bio». Indagine sulla cultura alimentare dei giovani tra pratiche e conoscenze
Bernardo Valli, Mario Corsi, Ivana Matteucci, Massimo Russo
Aracne
€12,00
Il segno della svastica. Processi di sincronizzazione e dispositivo simbolico fra Weimar e il Terzo Reich
Bernardo Valli
Quattroventi
€15,49
€26,99
€21,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90