Decolonizzare la storia è per Boaventura de Sousa Santos un’impresa di liberazione intellettuale dalle attuali forme di dominazione colonialiste, capitaliste ed eteropatriarcali. Il pensiero moderno coloniale, ancora oggi dominante «sotto mentite spoglie», è uno strumento che nei secoli ha legittimato l’oppressione e lo sfruttamento di popoli ritenuti inferiori per natura, quando non addirittura subumani. Per una vera liberazione occorre accantonare l’idea di una storia unica, chiusa ed eurocentrica, e dare spazio alle voci provenienti dal Sud, riconoscendo loro pari validità e rilevanza. Serve dunque uno sforzo congiunto di vinti e vincitori disposti a rimediare alle ingiustizie su cui la storia si basa e che nasconde.
Decolonizzare la storia. Oltre capitalismo, colonialismo e patriarcato
Titolo | Decolonizzare la storia. Oltre capitalismo, colonialismo e patriarcato |
Autore | Boaventura de Sousa Santos |
Traduttore | Angelo Marinucci |
Collana | VORTICI |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788868265069 |
Libri dello stesso autore
Sistema e antisistema. Tre saggi, tre mondi nello stesso mondo
Boaventura de Sousa Santos, Ailton Krenak, Helena Silvestre
Castelvecchi
€9,00
Requiem per la democrazia. Conversazione con Antoni Jesús Aguiló Bonet
Boaventura de Sousa Santos
Castelvecchi
€13,50
La fine dell'impero cognitivo. L’avvento delle epistemologie del Sud
Boaventura de Sousa Santos
Castelvecchi
€35,00
Atlantico periferico. Il postcolonialismo portoghese
Boaventura de Sousa Santos, M. Irene Ramalho, de Sousa Ribeiro
Diabasis
€18,00