Conclusione della trilogia autobiografica iniziata con "Le nozze in casa", "Spazi vuoti (1985)" racconta gli anni tra il '63 e il '73, la nouvelle vague praghese, il successo letterario, e poi i carri armati sovietici, i libri mandati al macero, l'abbandono forzato della vecchia casa e il trasloco in un anonimo palazzo di periferia. Attraverso la voce della moglie Pipsi, Hrabal si mette a nudo rivelando ciò che si nasconde dietro la maschera dello sbruffone da osteria: le sue piccole vigliaccherie, il narcisismo, l'amore per i gatti, la paura delle malattie e il terrore della morte. L'ultimo tassello dell'autobiografia di uno scrittore-personaggio negli anni più belli e più drammatici del suo Paese.
- Home
- Letture Einaudi
- Spazi vuoti
Spazi vuoti
Titolo | Spazi vuoti |
Autore | Bohumil Hrabal |
Curatore | G. Dierna (cur.) |
Collana | Letture Einaudi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788806193539 |