«Alla base di questa esposizione c'è il mio amore per Bologna, un amore nato dalla scoperta delle differenti e numerose raffigurazioni della città nelle stampe antiche. Cartografi e vedutisti che, attraverso tre secoli di storia, mi hanno accompagnato nella scoperta di piazze, monumenti, strade e palazzi della città, catalizzando la mia attenzione sui dettagli architettonici e grafici di quei luoghi di interesse che la loro arte incisoria ha sublimato, rendendo la 'Dotta città papalina' ancor più magica.» (Ermanno Bertelli). Testi originali di Jacopo Marcello Del Majno.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Bologna la dotta, Bologna turrita. Mappe, vedute e piante della città di Bologna dal XVI al XIX secolo
Bologna la dotta, Bologna turrita. Mappe, vedute e piante della città di Bologna dal XVI al XIX secolo
Titolo | Bologna la dotta, Bologna turrita. Mappe, vedute e piante della città di Bologna dal XVI al XIX secolo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Amo Bologna, 27 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788833644219 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00