Possiamo considerare le nostre mani, il nostro cervello, i nostri occhi come punto di osservazione dell'Universo e delle leggi che lo regolano. Ecco quindi che il corpo umano diventa osservatorio e laboratorio per l'esplorazione di meraviglie scientifiche che vanno dal DNA dei nostri geni fino ai processi di fusione nucleare che avvengono nel Sole. Gli argomenti contenuti nel libro sono molto vari, spaziano dalla biologia alla chimica, dalla fisica quantistica alla cosmologia, e sono sempre affrontati con uno stile semplice e divertente, senza formule né tecnicismi. Le pagine sono corredate da molteplici schede di approfondimento in cui vengono illustrati semplici esperimenti da fare in casa, piccoli test psicologici e sorprendenti analisi statistiche. Il filo conduttore rimane sempre il corpo umano, e l'autore riesce a stupirci svelandoci i segreti del suo funzionamento e smontando alcune leggende che lo riguardano. La scienza così non è più qualcosa di freddo e lontano, ma entra finalmente nel quotidiano e mostra ai lettori tutta la sua incredibile bellezza e le sue infinite applicazioni.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- L'universo dentro di noi. Il corpo umano: una guida turistica alla scoperta del cosmo
L'universo dentro di noi. Il corpo umano: una guida turistica alla scoperta del cosmo
Titolo | L'universo dentro di noi. Il corpo umano: una guida turistica alla scoperta del cosmo |
Autore | Brian Clegg |
Traduttore | V. Schettini |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Collana | La scienza è facile, 52 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788822068521 |
Libri dello stesso autore
I dieci geni che hanno cambiato la fisica e il mondo intero. Da Galileo Galilei ad Albert Einstein, da Isaac Newton a Marie Curie...
Rhodri Evans, Brian Clegg
Newton Compton Editori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00