Oggetto del saggio di Brian Pullan, professore di Storia Moderna nell'Università di Manchester, Gli Ebrei d'Europa e l'Inquisizione a Venezia dal 1550 al 1670 sono coloro che si trovavano ai limiti tra Cristianesimo e Giudaismo e che vissero a Venezia o ebbero occasione di passare per la città fra la metà del sedicesimo secolo ed il 1670. Il periodo preso in esame è quello che va dagli inizi del cattolicesimo tridentino, che diede nuovo impulso all'Inquisizione veneziana, e la fine della guerra di Candia, quando il contributo economico degli Ebrei allo Stato veneto fu pienamente riconosciuto e la loro permanenza in città parve assicurata.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Gli ebrei d'Europa e l'inquisizione a Venezia dal 1550 al 1670
Gli ebrei d'Europa e l'inquisizione a Venezia dal 1550 al 1670
Titolo | Gli ebrei d'Europa e l'inquisizione a Venezia dal 1550 al 1670 |
Autore | Brian Pullan |
Curatori | V. Cappelletti, F. Tagliarini |
Traduttore | G. Cengiarotti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Il Veltro |
Formato |
![]() |
Pagine | 528 |
Pubblicazione | 01/1985 |
ISBN | 9788885015258 |
€28,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00