Il futuro dell'intermediazione creditizia è segnato da profonde incertezze. Ciò induce a considerare se la storica relazione fra banca e attività di intermediazione creditizia sia destinata a radicali cambiamenti, potendosi prospettare che la banca si orienti a diversificare ulteriormente la propria attività - come in parte è già avvenuto - sia verso l'intermediazione mobiliare sia verso la cartolarizzazione dei prestiti. Di ciò si tratterà particolarmente nel primo capitolo. Nei capitoli successivi vengono esaminate le dimensioni fondamentali dell'economia e della gestione della banca: la raccolta di fondi, la concessione del credito, l'equilibrio finanziario, la gestione dei rischi e del capitale, la rappresentazione contabile. Sono conoscenze ancora utili e importanti. L'intento e i contributi innovativi degli autori si concretano nella continua proposizione dei riscontri problematici fra attività bancaria e nuovo scenario regolamentare, per sollecitare attenzione alla costante tensione implicita nel trade-off fra stabilità ed efficienza/sostenibilità dell'intermediazione creditizia. Il curatore e gli autori del volume appartengono al Dipartimento di Finanza dell'Università Bocconi di Milano, nel quale condividono attività di ricerca e di insegnamento. Con i contributi di Brunella Bruno, Paolo Mottura, Andrea Resti, Stefano Zorzoli.
Banca. Economia e gestione
| Titolo | Banca. Economia e gestione |
| Autori | Brunella Bruno, Andrea Resti, Stefano Zorzoli |
| Curatore | Paolo Mottura |
| Collana | I Manuali, 101 |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | 284 |
| Pubblicazione | 02/2016 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788823822146 |
Libri dello stesso autore
€65,00
Intelligenza Artificiale. Essere avvocati nell'era dell'AI generativa
Claudia Morelli
Maggioli Editore
€26,00
La famiglia sveva: il cor di Federigo. Un intrigo a corte (inf. XIII)
Brunella Bruno, Elisabetta Ferrarini
Morrone Editore
€12,00
Il mercato secondario dei prestiti bancari. Opportunità e sviluppo delle loan sales e gestione efficiente del portafoglio crediti
Brunella Bruno
Bancaria Editrice
€15,00

