La retorica subisce la diffamazione dell'espediente ovvero l'accusa di costituire una falsa apparenza. Ogni procedimento ad essa connesso si rivela come una finta, un mezzo architettato in vista di un fine, come le lacrime insincere o i complimenti eccessivi (Perelman, Olbrechts-Tyteca, 1958, trad. it.: p. 485). Paradossale ma vero, questa critica nasce da un argomento retorico di dissociazione, quello tra forma e fondamento, tra artificiale e naturale, verbale e reale (Ivi, 486). La visione della retorica come espediente è motivata dal fatto che talvolta sostenere un'opinione a bassa credibilità può urtare il senso di verità del giudice (genus admirabile) con una tesi logicamente assurda, o peggio, offendere il senso etico perché si pretende di difendere un criminale chiaramente colpevole o di sostenere una tesi schiettamente immorale (genus turpe). Tutto questo agevola l'opinione che la retorica sia solo un mezzo per avere ragione indipendentemente dalla giustizia della causa e che, in definitiva, faccia apparire persuasivo anche ciò che è delittuoso o moralmente insostenibile. D'altra parte, l'oratore si esercita nella difesa di opinioni di bassa credibilità per risultare più facilmente vincente nel patrocinio di quelle a media e alta credibilità. Prefazione di Jean Jacques Marchand. Postfazione di Luigi (Gigi) Spina.
- Home
- Retorica, argomentazione, linguistica
- Trappole per topoi. La retorica che non ti aspetti e le prove della persuasione
Trappole per topoi. La retorica che non ti aspetti e le prove della persuasione
in uscita
| Titolo | Trappole per topoi. La retorica che non ti aspetti e le prove della persuasione |
| Autori | Bruno Capaci, Chiara Festa, Paola Licheri, Elvira Passaro |
| Prefazione | J. Jacques Marchand |
| Collana | Retorica, argomentazione, linguistica, 9 |
| Editore | I Libri di Emil |
| Formato |
|
| Pagine | 376 |
| ISBN | 9788866805021 |
€24,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Nata per difendere. Manualetto di retorica
Bruno Capaci, Chiara Festa, Paola Licheri, Valentina Sgroi
I Libri di Emil
€22,00
Trappole per topoi. La retorica che non ti aspetti e le prove della persuasione
Bruno Capaci, Chiara Festa, Paola Licheri, Elvira Passaro
I Libri di Emil
€22,00
Cito cito volans. Lettere di guerra, cifrari e corrispondenze segrete di Lucretia Estensis de Borgia
Bruno Capaci, Patrizia Cremonini
I Libri di Emil
€20,00
Giacomo carissimo... Lettere delicate e deleterie a Giacomo Casanova
Bruno Capaci, Elena Grazioli
I Libri di Emil
€20,00
Non sia retorico! Luoghi, argomenti e figure della persuasione
Bruno Capaci, Paola Licheri
Pardes Edizioni
€13,50
€49,00
€15,00
€18,00
Presi dalle parole. Gli effetti della retorica nella letteratura e nella vita
Bruno Capaci
Pardes Edizioni
€20,00

