Il volume delinea un percorso attraverso la letteratura italiana del secondo Novecento incentrato sulla rappresentazione dell’io e sulle forme della sua “codificazione”. Ad alcuni autori noti e già canonizzati (Buzzati, Calvino e Volponi) se ne aggiungono altri che appartengono a un Novecento “nascosto” e, anche geograficamente, marginale (il triestino Giorgio Voghera), o solitamente trascurato dalla critica accademica (Sanvitale e Lodoli). I saggi qui raccolti, concepiti ed elaborati in margine a un’idea di letteratura che rivendica una funzione in primis conoscitiva, offrono un’immagine dell’io inafferrabile e sfaccettata, ora declinata in termini psicoanalitici ("Nostra Signora Morte" di Voghera, "Il lanciatore di giavellotto" di Volponi), ora restituita, nei suoi esiti più estremi e aggiornati, come “interfaccia” rispetto alla realtà del mondo ("Palomar" di Calvino), ma anche come costrutto che può definirsi solo problematicamente, sia in rapporto all’esperienza temporale del soggetto ("Diario di un millennio che fugge" di Lodoli), sia in rapporto a un’alterità (la dimensione storico-sociale) che risulta parimenti sfuggente e inconoscibile ("Verso Paola" di Sanvitale).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La forma dell’io. Identità personale e strategie narrative da Buzzati a Lodoli
La forma dell’io. Identità personale e strategie narrative da Buzzati a Lodoli
| Titolo | La forma dell’io. Identità personale e strategie narrative da Buzzati a Lodoli |
| Autore | Bruno Mellarini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Studi, 44 |
| Editore | Metauro |
| Formato |
|
| Pagine | 325 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788861561984 |
Libri dello stesso autore
Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati
Bruno Mellarini
Amos Edizioni
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

