A quale morale facciamo riferimento? Qual è la virtù che vogliamo promuovere? Che cosa significa vivere moralmente? Infine, perché essere morali? Queste sono le domande che sono all’origine di un’indagine sul significato delle azioni che si compiono ogni giorno e che hanno a che fare con un’educazione all’etica. All’etica pertanto si educa: è l’idea del bene che si configura all’interno di una particolare cornice storica, culturale e sociale. Da qui il suo stretto vincolo con l’epistemologia, quindi con una teoria della conoscenza che ha a che fare con i processi di costruzione del pensiero e dei giudizi sul mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educazione all'etica. Modelli e paradigmi
Educazione all'etica. Modelli e paradigmi
Titolo | Educazione all'etica. Modelli e paradigmi |
Autore | Camilla Boschi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze dell'educazione |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788849158014 |
Libri dello stesso autore
€20,00
La narrazione educativa nell'intercultura. L'allestimento di ambienti formativi per la scuola
Camilla Boschi
Volta la Carta
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90