Il lavoro si propone di analizzare, attraverso un approccio critico, comparato e transdisciplinare, il plusvalore espressivo dei segni sociali suscettibili di divenire oggetto di esclusiva industriale. L'analisi della casistica e dei trends iperprotezionistici delle ragioni proprietarie, maturati nel discorso europeo, rivela l'inadeguatezza di opposizioni binarie tra logica individuale e collettiva, patrimoniale e non patrimoniale, nonché tra commercio e cultura, e tra mercato e società. All'interno di tale impianto valutativo, si individuano strategie giuridiche capaci di preservare sia l'inappropriabilità dei processi di significazione dei segni, quali entità semiotiche e non semplici merci fittizie, sia la dimensione collettiva degli usi espressivi da parte dei consociati. L'obiettivo dei dispositivi giuridici selezionati è costruire un sistema dei marchi compatibile con una democrazia dialogica e culturale, rispettosa del pluralismo sociale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Segni sociali e proprietà escludente. Per una critica del mercato delle appropriazioni comunicative
Segni sociali e proprietà escludente. Per una critica del mercato delle appropriazioni comunicative
Titolo | Segni sociali e proprietà escludente. Per una critica del mercato delle appropriazioni comunicative |
Autore | Camilla Crea |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ. Camerino, 196 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788849551594 |
Libri dello stesso autore
Reti contrattuali e organizzazione dell'attività di impresa
Camilla Crea
Edizioni Scientifiche Italiane
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50