Questo libro racconta una generazione di persone Nere che, pur essendo nate o cresciute in Italia, non vedono riconosciuto il loro diritto alla cittadinanza. Questa indagine raccoglie le voci di tante e tanti Neri italiani che lottano per la giustizia razziale e si trovano oggetto di una feroce politica discriminatoria e propone una ricostruzione della storia della razza in Italia come elemento costitutivo del dispositivo della cittadinanza dall’Unità d’Italia ad oggi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Razza e cittadinanza. Frontiere contese e contestate nel Mediterraneo Nero
Razza e cittadinanza. Frontiere contese e contestate nel Mediterraneo Nero
Titolo | Razza e cittadinanza. Frontiere contese e contestate nel Mediterraneo Nero |
Autore | Camilla Hawthorne |
Traduttore | Moïse Marie |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Astarte Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 397 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791280209078 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50