Nell'ampio panorama della produzione junghiana, il Mysterium coniunctionis rappresenta l'opera più importante degli ultimi anni. Oggetto di questi studi che tennero impegnati Jung per oltre trent'anni è la tradizione alchemica. È proprio grazie all'alchimia che riuscì ad agganciare le esperienze e intuizioni acquisite mediante la sua diretta e personale «discesa nell'inconscio» a un materiale parallelo e disponibile obiettivamente. Per Jung l'alchimia non rappresenta soltanto l'antecedente storico della moderna psicologia del profondo, ma soprattutto, con il suo infinito serbatoio di simboli e immagini, costituisce la prima rappresentazione di quegli archetipi sui quali ha innalzato l'edificio della psicologia analitica.
- Home
- Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
- Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia
Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia
| Titolo | Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia |
| Autore | Carl Gustav Jung |
| Traduttore | Anna Maria Massimello |
| Collana | Universale Bollati Boringhieri-S. scient., 595 |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Formato |
|
| Pagine | 696 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788833928753 |
Libri dello stesso autore
Jung e Pauli. Il carteggio originale: l'incontro tra psiche e materia
Carl Gustav Jung, Wolfgang Pauli
Moretti & Vitali
€34,00
Jung e Neumann. Psicologia analitica in esilio. Il carteggio 1933-1959
Carl Gustav Jung, Erich Neumann
Moretti & Vitali
€35,00
Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti e altri scritti
Carl Gustav Jung
Bollati Boringhieri
€14,00

