Leo Strauss è stato uno dei filosofi della politica più influenti del Novecento e un raffinato lettore dei classici, da Platone a Machiavelli, da Tucidide a Hobbes, da Maimonide a Spinoza. La sua figura però è stata talvolta associata alle politiche dei neoconservatori americani, che tanto peso hanno avuto nell’amministrazione Bush e nella guerra in Iraq. Ma chi è allora Strauss? Affascinato dal sionismo e dalla filosofia greca classica, dall’umanesimo tedesco e dalla filosofia araba medievale, è un pensatore solitario che fa della reticenza la propria cifra stilistica. Il volume è la prima biografia intellettuale – a livello internazionale – che ne ricostruisce integralmente la vita e il pensiero, dall’adolescenza nella Germania di Weimar fino all’esilio in Francia, Inghilterra e Stati Uniti a causa dell’avvento del nazismo. L’esilio è una condizione che non riguarda solo la sua vita, ma anche il carattere fondamentale del suo pensiero, che si snoda su una linea di frontiera tra filosofia e politica, tra Atene e Gerusalemme, per giungere alla definizione del filosofo come straniero, perché è colui che vive in esilio anche quando vive nella propria città.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss
Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss
Titolo | Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss |
Autore | Carlo Altini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Frecce |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788829005024 |
Libri dello stesso autore
Potenza come potere. La fondazione della cultura moderna nella filosofia di Hobbes
Carlo Altini
Edizioni ETS
€24,00
Nel labirinto della materia. Il dibattito filosofico e teologico dalla tarda antichità all'età moderna
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90