Custodito per secoli in mani premurose, il Codice Brandis è una raccolta di disegni di castelli, città fortificate e residenze nobiliari presenti nella Contea principesca del Tirolo agli inizi del Seicento. Mirabilmente eseguiti da un esperto quanto sconosciuto artista su commissione del barone Jakob Andrä Brandis di Lana, i 116 disegni raccolgono centinaia di vedute suddivise per aree geografiche, ora pubblicate per la prima volta dall’associazione culturale Tangram di Merano. In questo volume vengono presentati 37 disegni con 63 vedute disseminate lungo il Basso Trentino e l’Alto Garda. Se le raffigurazioni possono ridare vita e splendore alle residenze nobiliari, le preziose informazioni fornite dai quattro saggi introduttivi consentono di contestualizzare il Codice Brandis in un periodo storico assai turbolento, caratterizzato dalla Guerra dei Trent’anni e dall’arrivo della peste, tra i drammatici cambiamenti climatici e il persistere di paure collettive ancora fortemente legate alla cultura medievale, tra l’apertura di grandi vie di commercio e grandi scoperte scientifiche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il Codice Brandis. I castelli del Basso Trentino e dell’Alto Garda
Il Codice Brandis. I castelli del Basso Trentino e dell’Alto Garda
Titolo | Il Codice Brandis. I castelli del Basso Trentino e dell’Alto Garda |
Autori | Carlo Andrea Postinger, Leo Andergassen, Andreas Faistenberger, Alberto Mosca |
Curatori | Ulrike Kindl, Alessandro Baccin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Curcu & Genovese Ass. |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788868762766 |
Libri dello stesso autore
Trento nel 1509. Società, economia e storia della città nel libro di conti di Calepino Calepini
Carlo Andrea Postinger
Cierre edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00