Questo volume si propone di offrire un'analisi del pensiero di Bauman, dalla fase della postmodernità alla teorizzazione della società liquida. Bauman è comparabile solo a Max Weber per l'originalità e l'impatto sociale del suo lavoro: l'uno apre il discorso sulla modernità agli inizi del Novecento, con la fondamentale analisi delle religioni e del loro impatto socio-economico, mentre l'altro chiuda il secolo, col tentativo di salvaguardare quanto di sostenibile resti ancora del "tempo nuovo", benché in una condizione liquefatta.
- Home
- Modernità e società
- L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido
L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido
Titolo | L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido |
Autore | Carlo Bordoni |
Collana | Modernità e società |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788869926051 |