Con il volume "Pratica del curatore. Casi e questioni tra diritto fallimentare e nuovo Codice della Crisi e dell'Insolvenza" l'Autore vuole offrire un contributo teorico pratico alla disciplina, con lo sguardo del curatore. Gli argomenti sono stati selezionati in modo tale da consentire, attraverso di essi, la trattazione non solo dell'istituto di riferimento, con una particolare attenzione al nuovo codice della crisi di impresa e dell'insolvenza ma, incidentalmente, anche di altri coevi, onde permettere una rassegna quanto più completa della materia concorsuale. Si tratta di un libro di congiunzione, che vuole accompagnare il lettore dalla vecchia alla nuova disciplina, tra fallimento e liquidazione giudiziale. L'Autore tratta gli argomenti affrontandoli in modo sintetico, suggerendo la soluzione traendola dai più recenti indirizzi giurisprudenziali della Corte di Cassazione. Il risultato è un concatenamento di casi e questioni, non scelti in modo casuale, legati da un unico filo conduttore, per un'opera di facile consultazione. Il crocevia delle questioni affrontate è, tuttavia, rappresentato dal ruolo del curatore, della cui esperienza personale l'Autore ha tratto ispirazione, ed il cui punto di vista è al tempo stesso partenza ed arrivo del percorso seguito. Il taglio prettamente pratico rende il volume uno strumento di lavoro fondamentale per il curatore e adatto al professionista che voglia approfondire le tematiche concorsuali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Pratica del curatore. Casi e questioni tra diritto fallimentare e nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al d.lgs del 26 ottobre 2020 n. 147 (decreto correttivo)
Pratica del curatore. Casi e questioni tra diritto fallimentare e nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al d.lgs del 26 ottobre 2020 n. 147 (decreto correttivo)
Titolo | Pratica del curatore. Casi e questioni tra diritto fallimentare e nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al d.lgs del 26 ottobre 2020 n. 147 (decreto correttivo) |
Autore | Carlo Carbone |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-179 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788875244897 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'eredità di Lumumba. L'indipendenza del Congo nella pittura popolare
Carlo Carbone, Rosario Giordano, Donatien Dibwe Dia Mwembu
Gangemi Editore
€15,00
Il curatore nella liquidazione giudiziale. Aggiornato al d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83
Carlo Carbone
Giappichelli-Linea Professionale
€33,00
La lunga vita della legge urbanistica del '42
Mariella Zoppi, Carlo Carbone
Dip. di Architettura (Firenze)
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50