Giocare è una strategia intelligente, perchè significa attenzione, partecipazione attiva e coinvolgimento, e se si riesce in questo intento, la gestione della classe durante l'ora di supplenza risulta semplificata, e da semplice riempitivo del tempo scolastico può trasformarsi in qualcosa di utile. Per ottenere questo risultato, il docente diventa un facilitatore di giochi, anzi è proprio lui a proporre giochi nuovi che possano stimolare i ragazzi. Il libro offre ai docenti proposte, materiali e schede che, per essere giocate, hanno solo bisogno di fotocopie, carta, gomma e matita.
- Home
- P come gioco...strumenti
- Il kit del bravo supplente. Giochi di logica, parole e socialità per le ore di supplenza
Il kit del bravo supplente. Giochi di logica, parole e socialità per le ore di supplenza
Titolo | Il kit del bravo supplente. Giochi di logica, parole e socialità per le ore di supplenza |
Autore | Carlo Carzan |
Collana | P come gioco...strumenti |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788889197806 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Il kit del bravo supplente. Giochi di logica, parole e socialità per le ore di supplenza
Carlo Carzan
Edizioni La Meridiana
€15,00
Allenamente junior. Giochi e attività per allenare il cervello
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Editoriale Scienza
€13,90
Pensa come Albert Einstein. Giochi e attività per il cervello. AllenaMente Genius
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Editoriale Scienza
€13,90
Allenamente. Giochi, attività e trucchi per allenare il cervello
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Editoriale Scienza
€13,90