La figura del cardinal Martini, a dieci anni dalla sua scomparsa, continua a stimolare il confronto con il suo pensiero e a ispirare i cuori di chi lo ha incontrato e ha seguito le sue proposte pastorali. Con quella sua straordinaria capacità di coniugare sapienza e profezia, di ascoltare la voce di Dio sia nella Scrittura sia nello svolgersi della storia, Martini ha reso la Bibbia la casa in cui imparare a pregare, nella convinzione che il linguaggio biblico potesse diventare la lingua materna del credente. E proprio questo accadeva nell'esperienza della Scuola della Parola, dove, nell'«adesso del tempo», la lectio divina condotta attraverso itinerari semplici ed efficaci apriva alla trasformazione personale, alla crescita dell'«uomo interiore» che lascia spazio all'azione dello Spirito. Questo libro ripercorre, con chiarezza e anche affetto, le scelte di metodo, le riflessioni, le idee innovative che hanno ispirato le iniziative di Martini, in particolare l'originale connubio tra Parola di Dio e spiritualità di Ignazio di Loyola. Permette così di cogliere il soffio sottile che anima la sua eredità, per poterla assumere responsabilmente nel momento attuale della Chiesa e nel cammino sinodale voluto da papa Francesco, con un atteggiamento teso non a ripetere e conservare quanto lui ha compiuto, come fosse un materiale inerte, ma a vivere creativamente in prima persona ciò che la sua testimonianza ci consegna. Prefazione di Pietro Bovati.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini
Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini
Titolo | Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini |
Autore | Carlo Casalone |
Prefazione | Pietro Bovati |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Grani di senape |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788834353202 |
Libri dello stesso autore
Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola
Carlo Maria Martini
San Paolo Edizioni
€12,00
€20,00
Le fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica
Carlo Casalone, Mario Picozzi, Giorgio Tonini
In Dialogo
€6,20
Medicina, macchine e uomini. La malattia al crocevia delle interpretazioni
Carlo Casalone
Pontificia Univ. Gregoriana
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00