Il saggio "Industria e morale" (1845) rappresenta uno dei pilastri del pensiero economico di Carlo Cattaneo. Vi sono contenuti tutti i suoi grandi temi: il rapporto fondamentale con l'Europa; l'importanza dei problemi ambientali; il ruolo decisivo dell'innovazione; la necessità di far convergere scienza, cultura, attività d'impresa; l'ampio respiro sociale e morale che deve avere una economia inclusiva, che è quella a cui ha sempre rivolto, con coerenza e sistematicità, la sua attenzione e il suo impegno.
Industria e morale
Titolo | Industria e morale |
Autore | Carlo Cattaneo |
Curatore | Marco Vitale |
Collana | Orso blu, 1 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788828401131 |
Libri dello stesso autore
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Carlo Cattaneo
Scuola Normale Superiore
€15,00
Qualità delle relazioni, qualità della vita. Un viaggio per scoprire l'armonia in te stesso e con gli altri
Carlo Cattaneo
Grafica EFFE 2
€20,00
Scritti di Carlo Cattaneo. Notizie naturali e civili su la Lombardia. Volume Vol. 3
Carlo Cattaneo
Casagrande
€90,00