Dopo l'Armistizio il fenomeno partigiano si iniziò a manifestare in maniera significativa anche nel territorio della R.S.I., creando allarmismo e preoccupazione sia tra i vertici politici e militari della Repubblica, soprattutto a partire dalla primavera 1944. La Guardia Nazionale Repubblicana, di fatto la forza principale in campo contro i partigiani dimostrò di non essere in grado di risolvere da sola il problema; nel marzo 1944 il ministro della Difesa Graziani mise in evidenza alle autorità italo - tedesche questa deficienza della G.N.R., prospettando un intervento diretto dell'Esercito. La R.S.I. rispose con la creazione di reparti dell'Esercito specializzati nella sicurezza e nel contrasto alla Resistenza, dapprima il Centro Addestramento Reparti Speciali a Parma e tre Reggimenti da esso dipendenti di "Cacciatori degli Appennini". A fine luglio fu costituito il Comando CO - GU (Contro Guerriglia), che assunse la responsabilità sia dei "Cacciatori degli Appennini" sia del Raggruppamento Anti Partigiani, seconda unità destinata esclusivamente alla controguerriglia, al quale furono aggregati a fine agosto due Reparti Arditi Ufficiali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I reparti controguerriglia della R.S.I.
I reparti controguerriglia della R.S.I.
Titolo | I reparti controguerriglia della R.S.I. |
Autori | Carlo Cucut, Paolo Crippa |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Soldati italiani |
Editore | Marvia |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788889089828 |
€20,00
Libri dello stesso autore
in uscita
The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Volume Vol. 2
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Soldiershop
€19,00
€19,00
Reparti alpini nella R.S.I-The alpine troops in the italian social republic
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Soldiershop
€19,00
Attilio Viziano. Ricordi di un corrispondente di guerra. La storia di un operatore della C.O.P. 1943-1945
Carlo Cucut, Roberto Bobbio
Marvia
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00