La storia dei reparti RSI schierati sul fronte delle Alpi Occidentali. Intere Divisioni vennero impiegate nel contrastare le mire dei Francesi che intendevano annettere larghe porzioni del territorio del Piemonte e della Valle d'Aosta che, secondo loro, anelavano a diventare francesi. Oltre che con l'occupazione militare, i Francesi svilupparono una forte propaganda e un pesante appoggio alle forze autonomiste presenti nella Valle d'Aosta, con il chiaro intento di scorporare tutta, o in parte, la Regione dall'Italia. A far fronte agli attacchi delle truppe francesi, appoggiate da reparti americani, e sostenuti pesantemente dalla ricchissima logistica alleata, erano poche truppe tedesche e molti reparti italiani di alpini, granatieri, bersaglieri, paracadutisti, artiglieri, migliaia di soldati che combatterono sino alla fine di aprile, e alcuni sino al 5 maggio, per bloccare l'avanzata dei Francesi e consentire alle truppe alleate, risalenti dalla Linea Gotica, di raggiungere prima dei transalpini i confini.
- Home
- Soldati italiani
- Forze armate della R.S.I. sul confine occidentale
Forze armate della R.S.I. sul confine occidentale
| Titolo | Forze armate della R.S.I. sul confine occidentale |
| Autore | Carlo Cucut |
| Collana | Soldati italiani |
| Editore | Marvia |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 07/2009 |
| ISBN | 9788889089316 |
Libri dello stesso autore
in uscita
The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Volume Vol. 2
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Soldiershop
€19,00
€19,00
Reparti alpini nella R.S.I-The alpine troops in the italian social republic
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Soldiershop
€19,00
Attilio Viziano. Ricordi di un corrispondente di guerra. La storia di un operatore della C.O.P. 1943-1945
Carlo Cucut, Roberto Bobbio
Marvia
€25,00

