Il XVI Battaglione difesa costiera "Julia" è un piccolo battaglione, composto da tre compagnie presidiarie, che ha il modesto compito di svolgere attività di controllo del territorio e guardia alle infrastrutture e alle strutture militari, oltre alle normali attività di presidio. Nella primavera del 1944, una di queste compagnie viene trasferita a Fiume, dove inizia una sua storia totalmente diversa da quella delle altre compagnie, che nel 1945 la porterà a raggiungere un organico di centinaia di militari, tanto da giustificare la sua evoluzione a battaglione a sé stante, svincolato da quello di appartenenza. Questo libro traccia la storia di questa compagnia schierata a Fiume per quasi 12 lunghi mesi, un periodo nel quale si assiste alla crescita numerica del reparto, al suo addestramento, al suo impiego, fino alla sua tragica fine.
- Home
- Soldati italiani
- Alpini nella città di Fiume. 1944-1945. La Compagnia alpina XVI Battaglione difesa costiera «Julia»
Alpini nella città di Fiume. 1944-1945. La Compagnia alpina XVI Battaglione difesa costiera «Julia»
Titolo | Alpini nella città di Fiume. 1944-1945. La Compagnia alpina XVI Battaglione difesa costiera «Julia» |
Autore | Carlo Cucut |
Collana | Soldati italiani |
Editore | Marvia |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788889089422 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Volume Vol. 2
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Soldiershop
€19,00
€19,00
Reparti alpini nella R.S.I-The alpine troops in the italian social republic
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Soldiershop
€19,00
Attilio Viziano. Ricordi di un corrispondente di guerra. La storia di un operatore della C.O.P. 1943-1945
Carlo Cucut, Roberto Bobbio
Marvia
€25,00