"Alius et Idem" (sempre differente e tuttavia uguale), dal "Carme Secolare" di Orazio, mi suggerisce il titolo per questa personale. Il tema è la città. La città, i paesi, i villaggi sempre uguali perché indirizzati allo stesso fine, costituiti dal mattone, dalla pietra, dal cemento, ma sempre diversi perché soggetti alle varie culture degli abitanti, dei progettisti, alle fantasie degli artisti, all'uomo. "Alius et Idem" si plasma perfettamente all'uomo organicamente Idem ma così infinitamente Alius.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Alius et idem. Le città
Alius et idem. Le città
Titolo | Alius et idem. Le città |
Autore | Carlo Damerini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte contemporanea, 25 |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788860391704 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00