In un'intervista a Paola Merli, l'ex soprintendente Carlo Fontana propone un'analisi del "sistema" Scala: dagli anni della Soprintendenza alla trasformazione in Fondazione, per offrire un quadro del mondo dell'opera in un momento di grandi cambiamenti. La ristrutturazione della Scala e la costruzione degli Arcimboldi, il successivo necessario ritorno nella storica sede e la riconquista del rapporto con la città: sono questi alcuni dei temi che il volume tratta, per un'analisi del teatro d'opera e delle politiche culturali in Italia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- A scena aperta. Scala e teatri tra riforme e conservazione
A scena aperta. Scala e teatri tra riforme e conservazione
Titolo | A scena aperta. Scala e teatri tra riforme e conservazione |
Autore | Carlo Fontana |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Electa per le Belle Arti |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788837041724 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Raina Diva. Ritratto di un'anima. Ediz. italiana e inglese
Francesco Canessa, Fabio Ceppelli, Carlo Fontana, Adua Veroni, Dino Villico
Scripta Maneant
€42,00
Raina Diva. Ritratto di un'anima. Ediz. italiana e inglese
Francesco Canessa, Fabio Ceppelli, Carlo Fontana, Adua Veroni, Dino Villico
Scripta Maneant
€1.500,00