Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Not economy. Economia digitale e paradossi della proprietà intellettuale

Not economy. Economia digitale e paradossi della proprietà intellettuale
Titolo Not economy. Economia digitale e paradossi della proprietà intellettuale
Autore
Collana ETAS Fondazione Corriere della Sera
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788845312328
 
15,00

I conflitti sulla proprietà intellettuale negli ultimi anni hanno raggiunto inedita intensità, mettendo in discussione il significato stesso di parole come liberalismo e protezionismo. A un'analisi più attenta appare evidente come molti di quei danni derivino, al contrario, da politiche neoprotezioniste che tutelano gli interessi dei monopoli attraverso leggi sempre più rigide in tema di brevetti e copyright. Visto che il miraggio di una rivoluzione digitale che prometteva di regalare ricchezza a tutti è svanito, assieme ai miliardi bruciati da una net economy che si è rivelata una "not economy", era inevitabile aspettarsi una rivincita di quella 'vecchia economia' che da sempre sfrutta il monopolio sulle idee per generare profitti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.