In questo piccolo manuale di resistenza civile i cattivi elementi si ribellano al conformismo, ritrovando la propria dignità e il senso della natura. Una ragazza lascia il paese e salpa con Greenpeace; un bambino si ribella alla puzza che avvelena il quartiere; un insegnante lotta contro gli incubi del traffico; un'anziana contadina rifiuta per trent'anni la corrente elettrica, piegata ma non sconfitta dal disastro del Vajont: storie vere di schiavi in fuga dal villaggio globale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I cattivi elementi. Storie di acqua, di aria, di fuoco e di terra
I cattivi elementi. Storie di acqua, di aria, di fuoco e di terra
| Titolo | I cattivi elementi. Storie di acqua, di aria, di fuoco e di terra |
| Autore | Carlo Grande |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Fernandel |
| Editore | Fernandel |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788887433159 |
Libri dello stesso autore
Tutt'intorno è Francia. Grand tour sentimentale dalle brume di Calais alla luce di Marsiglia
Carlo Grande
TS - Terra Santa
€22,00
Il giardino incantato. Un viaggio dell’anima dalle Alpi occidentali alle colline delle Langhe e del Monferrato
Carlo Grande
TS - Terra Santa
€16,90
€10,00
€15,00
L'uomo dei prodigi. La vita di Gustavo Rol nel racconto del suo medico personale
Pier Giorgio Manera, Carlo Grande
Piemme
€15,00
La provincia di Torino. Una storia europea. Ediz. italiana e inglese
Mario Rey, Carlo Grande, Stefano Camanni
Priuli & Verlucca
€49,90
€9,00

