Durante il Secondo conflitto mondiale, nelle settimane successive all'entrata in guerra degli Stati Uniti, decine di mercantili in partenza dal porto di New York diretti in Europa per rifornire gli Alleati vennero affondate da sommergibili tedeschi e italiani durante la traversata dell'Atlantico. Il Nis, l'intelligence della Marina, accertò che il nemico era informato da lavoratori del porto e si rivolse al sindacato degli scaricatori, controllato dalla mafia, per bloccare il flusso di informazioni. È l'inizio di una collaborazione tra i servizi segreti americani e Charles "Lucky" Luciano, al secolo Salvatore Lucania, in carcere dal '36 ma ancora il boss dei boss della costa orientale. Un'"alleanza perversa" che bloccò il sabotaggio nel porto di New York e poi proseguì nell'organizzazione dell'"operazione Husky", favorendo lo sbarco americano in Sicilia. Sulla base di documenti ufficiali, questo libro ricostruisce la vicenda delle trattative tra Stato e mafia durante la Seconda guerra mondiale, da cui emerge un ritratto a tutto tondo di Lucky Luciano, dall'infanzia tra le gang di New York sino all'estradizione dagli Stati Uniti in Italia, dove, grazie alla collaborazione dei fedelissimi Vito Genovese e Calogero Vizzini, cominciò una nuova fase della sua carriera criminale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La prima trattativa Stato-mafia. Lucky Luciano e gli Stati Uniti 1942-1946
La prima trattativa Stato-mafia. Lucky Luciano e gli Stati Uniti 1942-1946
Titolo | La prima trattativa Stato-mafia. Lucky Luciano e gli Stati Uniti 1942-1946 |
Autore | Carlo Maria Lomartire |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788842553250 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La dama e il Moro. Dietro il ritratto leonardesco, la storia di Cecilia Gallerani
Carlo Maria Lomartire
Mondadori
€19,00
Giovanni dalle Bande Nere. La ferocia e il coraggio dell'ultimo capitano di ventura
Carlo Maria Lomartire
Mondadori
€19,00
Gli ultimi duchi di Milano. Il crepuscolo degli Sforza e l'inizio delle dominazioni straniere
Carlo Maria Lomartire
Mondadori
€20,00
Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra
Carlo Maria Lomartire
Mondadori
€10,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00