"Il profumo del vicolo" è un appassionato florilegio di storie e – si badi bene – non di fatti e tanto meno di cronache. Le cronache lo avrebbero reso asettico, annalistico, lontano dalla possibilità di abbandoni del cuore. Non per nulla, i fatti si possono dimenticare perché generano in sé il germe della possibile interpretazione e, quindi, a volte, dell’equivoco. Le storie, invece, restano, al più sono soggette alla legge dell’entropia del linguaggio che le nobilita rendendole progressivamente letterarie: le storie che Il profumo del vicolo ci racconta possono correre e vivere per sempre... (Dalla prefazione di Paolo Massimo Rossi)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il profumo del vicolo. La magia del ricordo
Il profumo del vicolo. La magia del ricordo
| Titolo | Il profumo del vicolo. La magia del ricordo |
| Autore | Carlo Maria Marchi |
| Prefazione | Paolo Massimo Rossi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Leonida |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788899361655 |
Libri dello stesso autore
Quattro asparagi in fila. «Educa perché crescano» è scritto sul portone di un vecchio carcere
Carlo Maria Marchi
Leonida
€12,00
L'ordinamento penitenziario nelle sue applicazioni giuridiche e pedagogiche. Esperienze sul campo
Carlo Maria Marchi
Murgo
€21,00

