In un'edizione curata dall'Associazione Augusto del Noce, torna un testo fondamentale di estetica. Il corso tenuto da Carlo Mazzantini all'Università di Torino nel 1962/1963 rappresenta nella storia degli studi di estetica e filosofia un momento fondamentale. Amico personale di Giovanni Gentile, ma in posizione critica rispetto al suo impianto , Carlo Mazzantini fu docente di filosofia a Cagliari e poi a Genova, approdando a Torino all'inizio degli Anni Sessanta. Il suo contributo all'analisi del pensiero di Heidegger, e poi degli idealisti è ancora oggi considerato fondamentale.
L'estetica di Benedetto Croce e la filosofia dell'arte di Giovanni Gentile
Titolo | L'estetica di Benedetto Croce e la filosofia dell'arte di Giovanni Gentile |
Autore | Carlo Mazzantini |
Collana | L'arca |
Editore | Marcovalerio |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788875471514 |
Libri dello stesso autore
La saggezza filosofica di Democrito e l'esperienza etica nell'epicureismo e nello stoicismo
Carlo Mazzantini
Marcovalerio
€24,00