Carlo Petrini, prendendo spunto da eventi accaduti nella sua vita di gastronomo, e di presidente e fondatore di Slow Food, raccontando viaggi e avventure anche rocambolesche, narra la storia di questa liberazione, partita da un contesto locale per farsi via via globale. Una liberazione che passa attraverso l'energia che sa sprigionare la forza creativa della diversità, che va rispettata e valorizzata in tutte le sue sfaccettature (diversità umana, biologica, culturale, scientifica). Un'energia che va incanalata nelle maglie di una rete libera, virtuale ma anche reale, che consenta di stringere nuove alleanze per riuscire a cambiare per sempre la faccia a un sistema mondiale del cibo che, allo stato attuale, non ci garantisce un futuro felice. Per questo la gastronomia da liberata diventa elemento "di liberazione": per tutti quei popoli, del Nord e del Sud del mondo, che rivendicano la propria sovranità alimentare a partire dalla propria cultura e da ciò che hanno da offrire i luoghi che abitano. Cibo e libertà contiene storie e il dipanarsi di idee che stanno facendo la storia, che raccontano un passato appassionante e la prospettiva di un futuro di profondo benessere, ancora tutto da scrivere, soprattutto per i Paesi ritenuti più in difficoltà, come quelli del continente africano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione
Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione
Titolo | Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione |
Autore | Carlo Petrini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I libri di Carlo Petrini |
Editore | Slow Food |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788809787353 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità
Gaël Giraud, Carlo Petrini
Slow Food
€18,00
Manuale di viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto
Adriano Zago
Terra Nuova Edizioni
€31,50
Il chilometro consapevole. Definire la sostenibilità a partire dalla tavola
Carlo Catani, Carlo Petrini
Slow Food
€14,50
Dalla parte della natura. Capire gli ecosistemi per salvare il nostro futuro
Francesco Sottile
Slow Food
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50